• Home
    • Contatti e orari
    • I nostri reparti
    • La farmacia
    • News
    • Prenota prodotti
    • Servizi

Farmacia Torre

Main Navigation
Prenota prodotti
  • Homepage
  • La farmacia
  • Servizi
  • News
  • Contatti e orari
  • Acquista online

VITAMINA D

VITAMINA D

Si presenta sotto due forme: l’ergocalciferolo, assunto con il cibo, e il colecalciferolo, sintetizzato dal nostro organismo attraverso l’assorbimento dei raggi del sole operato dalla pelle. Questa vitamina è un regolatore del metabolismo del calcio, elemento fondamentale nell’azione di calcificazione delle ossa.

La vitamina D è una vitamina liposolubile, fondamentale per la salute delle nostre ossa. Si accumula nel fegato e viene rilasciata dallo stesso nel momento del bisogno.

La vitamina D viene in grande parte accumulata dal nostro organismo attraverso l’esposizione ai raggi solari e va integrata solo in situazioni particolari, legate alla crescita, alla gravidanza e all’allattamento.

Pochi alimenti contengono quantità apprezzabili di vitamina D. Un alimento particolarmente ricco è l’olio di fegato di merluzzo. Seguono, poi, i pesci grassi come il salmone e l’aringa, l’uovo, il fegato, le carni rosse (25-idrossicolecalciferolo) e le verdure verdi.

La carenza di vitamina D incide in modo negativo sulla calcificazione delle ossa con effetti che vanno dal rachitismo per i bambini alle deformazioni ossee di varia natura e alla osteomalacia, che si presenta quando la struttura ossea esternamente è integra ma all’interno delle ossa si registra un contenuto minerale insufficiente.

La mancanza di Vitamina D rende inoltre i denti più deboli e vulnerabili alle carie.

Dal momento che la maggior parte della vitamina D viene recepita dai raggi del sole, una carenza di questa vitamina può derivare da comportamenti che impediscano l’esposizione al sole, come il vestirsi troppo coperti, l’utilizzare protezioni solari troppo elevate o restare al chiuso per lunghe ore.

La vitamina D viene “dispersa” anche a causa di comportamenti poco sani come l’abuso di alcol e il consumo di sostanze stupefacenti.

È inoltre importante valutare l’uso di alcuni farmaci poiché possono influire sulla quantità di vitamina D.

Ricordiamoci sempre che la vitamina D gioca un ruolo fondamentale per il nostro benessere: teniamola sotto controllo!

Farmacia Dott. Torre Stefano
Via Moncenisio, 198 - 10051 Avigliana (TO)
P.IVA 04628750012 - Privacy Policy
  • Facebook