• Home
    • Contatti e orari
    • I nostri reparti
    • La farmacia
    • News
    • Prenota prodotti
    • Servizi

Farmacia Torre

Main Navigation
Prenota prodotti
  • Homepage
  • La farmacia
  • Servizi
  • News
  • Contatti e orari
  • Acquista online

PARLIAMO DI DIABETE: I BENEFICI DELL’INULINA

PARLIAMO DI DIABETE: I BENEFICI DELL’INULINA
La dieta mediterranea è ricca di alimenti ad azione prebiotica e di fibre solubili quali l’Inulina che possiedono funzione anti-infiammatoria. L’inulina non è digeribile dall’uomo ma possiede doti interessanti dal momento che viene usata come fonte energetica fermentescibile da parte di alcuni batteri intestinali che producono acidi grassi a catena corta, fondamentali per il mantenimento dell’equilibrio del microbiota. Oltre a stimolare la digestione e la regolarità del transito, questa fibra solubile è in grado di favorire la presenza dei Bifidobacteria nel microbiota e di far diminuire, al tempo stesso, il numero di batteri nocivi.
Per queste peculiarità l’inulina è classificata come prebiotico, non è assimilata dal nostro organismo ma è comunque responsabile di azione benefica sul colon. E’ presente soprattutto nelle verdure, nelle radici di alcune piante come cicoria e carciofi, in tuberi come i tartufi e topinambour, banane, aglio, cipolle, asparagi, porri,….
In alternativa, in Farmacia si trova già in polvere: se necessario introdurla nella dieta è bene farlo gradualmente,
in sintesi riassumiamo i vantaggi:
  • Favorisce la regolarità intestinale
  • Valenza prebiotica
  • Migliora l’assorbimento intestinale di calcio, ferro e magnesio
  • Interviene nelle attività metaboliche riducendo il rischio di ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia e iperglicemia
  • Protegge da patologie neoplastiche
  • Contrasta i microrganismi patogeni
  • Accresce la popolazione dei “batteri buoni” ovvero gli eubiotici
  • Non alza la glicemia, anzi, è adatta ai diabetici
  • Viene solo parzialmente assimilata, è poco calorica, con un basso indice glicemico
L’inulina, in quanto fibra solubile, aiuta a tenere sotto controllo la glicemia poiché le fibre presenti nei carboidrati complessi fanno impiegare più tempo e più fatica all’organismo per liberare gli zuccheri presenti: il rilascio lento del glucosio impedisci picchi glicemici sia verso l’alto che verso il basso equilibrando l’apporto energetico limitando anche gli accumuli di grasso dovuti a eccesso d’insulina. L’effetto gelificante di queste fibre fa’ si che si formi una specie di film sulle pareti di stomaco e intestino con conseguente minor assorbimento di grassi e zuccheri.
MERCOLEDI’ 18 MARZO la dottoressa Trento, Biologa Nutrizionista, collaboratrice in Farmacia Torre, ha trattato il tema dell’alimentazione per chi ha problemi di diabete. Trovate il link sulla pagina Facebook della Farmacia Torre
Farmacia Dott. Torre Stefano
Via Moncenisio, 198 - 10051 Avigliana (TO)
P.IVA 04628750012 - Privacy Policy
  • Facebook