• Home
    • Contatti e orari
    • I nostri reparti
    • La farmacia
    • News
    • Prenota prodotti
    • Servizi

Farmacia Torre

Main Navigation
Prenota prodotti
  • Homepage
  • La farmacia
  • Servizi
  • News
  • Contatti e orari
  • Acquista online

Onicomicosi: diagnosi e terapia

Onicomicosi: diagnosi e terapia

L’onicomicosi, cioè una micosi delle unghie, si verifica quando un fungo infetta una o più unghie. L’onicomicosi può manifestarsi come macchia biancastra o giallastra sotto la punta delle unghie delle mani o dei piedi.
L’onicomicosi di solito è provocata da un fungo che appartiene al gruppo dei dermatofiti, però anche i lieviti e le muffe possono essere responsabili delle onicomicosi.
Tutti questi microrganismi vivono negli ambienti caldi e umidi, come le piscine e le docce. Possono penetrare nella pelle attraverso i tagli microscopici o grazie a una piccola separazione tra l’unghia e il letto ungueale.
Per curare l’onicomicosi, il medico probabilmente vi prescriverà un antimicotico per uso orale, le ricerche hanno dimostrato che i farmaci più efficaci sono la terbinafina e l’itraconazolo (Sporanox®, Triasporin®); il medico probabilmente vi consiglierà i farmaci per uso orale se: soffrite di diabete o di altri fattori di rischio,provate dolore o fastidio, o se il problema non è stato risolto con farmaci topici.
Questi farmaci favoriscono la crescita di una nuova unghia non infetta, sostituendo lentamente la parte infetta dell’unghia colpita. Tipicamente li si deve assumere per un periodo variabile dalle sei alle dodici settimane, però non si vedranno i risultati della terapia finché l’unghia non ricrescerà completamente.
Il medico potrebbe anche suggerirvi queste altre terapie contro le micosi alle unghie come uno SMALTO ANTIMICOTICO.
Se soffrite di onicomicosi lieve o moderata, il medico potrebbe scegliere di prescrivervi uno smalto antimicotico che ha come principio attivo il tioconazolo (Trosyd®) o, più efficace e pratico, a base di amorolfina (Locetar®). Il primo richiede un’applicazione UNA volta al giorno, mentre il secondo è necessario applicarlo sulle unghie infette e sulla pelle circostante UNA volta alla settimana. Nel caso di Locetar® la durata del trattamento dipende essenzialmente dall’intensità e dalla localizzazione dell’infezione, indicativamente occorrono sei mesi di terapia per le unghie delle mani e da nove a dodici mesi per le unghie dei piedi.

Farmacia Dott. Torre Stefano
Via Moncenisio, 198 - 10051 Avigliana (TO)
P.IVA 04628750012 - Privacy Policy
  • Facebook