• Home
    • Contatti e orari
    • I nostri reparti
    • La farmacia
    • News
    • Prenota prodotti
    • Servizi

Farmacia Torre

Main Navigation
Prenota prodotti
  • Homepage
  • La farmacia
  • Servizi
  • News
  • Contatti e orari
  • Acquista online

MALANNI DI STAGIONE

MALANNI DI STAGIONE

A rischio soprattutto anziani e bambini

Raffreddore e influenza: quali i soggetti più a rischio?

Per i soggetti in fasi della vita particolarmente delicate come anziani e bambini il rischio che manifestazioni banali come tosse e raffreddore si trasformino in disturbi più seri è molto elevato. Per loro è necessario prestare molta attenzione alla prevenzione e cura della sindrome influenzale fin dall’esordio.

Come prevenire questi disturbi stagionali?

È indispensabile adottare misure igieniche che permettano la riduzione del rischio del contagio e al contempo è consigliabile rinforzare le difese immunitarie affinché l’organismo possa contrastare efficacemente l’attacco di virus e batteri. Per le categorie particolarmente a rischio è bene valutare col proprio medico la vaccinazione.

Quali misure igieniche e comportamentali si devono adottare?

Il contagio delle patologie da raffreddamento può avvenire per via diretta, inalando goccioline che un soggetto infetto emette con la tosse o lo starnuto, o per via indiretta, attraverso il contatto con mani e superfici contaminate dalle secrezioni respiratorie. In questi ultimi mesi, caratterizzati dalla presenza delle infezioni da Coronavirus, la prevenzione è diventata la prima e importante “cura” per evitare di ammalarsi. L’uso delle mascherine, l’igiene delle mani e delle superfici, la distanza tra le persone, hanno un ruolo rilevante nel limitare la diffusione delle patologie influenzali. Ricordiamoci di coprire bocca e naso quando si tossisce o starnutisce, evitiamo di star vicini ai fumatori (il fumo passivo può predisporre bambini e adulti al contagio); laviamoci spesso le mani, con gel alcolici in assenza dell’acqua e sapone, soprattutto dopo aver soffiato il naso o tossito coprendo la bocca con le mani (meglio tossire coprendo la bocca col gomito).

Prevenzione…..quale scegliere?

Abbiamo a disposizione diverse possibilità: farmaci immunostimolanti, composti fitoterapici, omeopatia.

I farmaci immunostimolanti non hanno attività specifica contro i singoli virus ma agiscono dando un impulso al sistema difensivo dell’organismo.

Tra i composti fitoterapici la sostanza più nota è l’Echinacea angustifolia. La sua azione determina un aumento delle difese immunitarie endogene. La profilassi prevede cicli di 10-15 giorni consecutivi di trattamento alternati a due settimane di sospensione per circa 3 mesi.

Per i rimedi omeopatici vi rimandiamo al prossimo post….

Prevenzione per bambini e anziani….Ricordare che….

I bambini respirano prevalentemente col naso quindi è necessario mantenere le fosse nasali libere da secrezioni praticando almeno due volte al giorno il lavaggio nasale con soluzioni saline già pronte o aerosol, soprattutto nel corso di infezioni delle vie aeree.

Per gli anziani, il pericolo maggiore è rappresentato dalla possibilità che all’infezione respiratoria virale se ne aggiunga una batterica e che insorga una polmonite. Per controllare il problema all’origine è consigliato valutare la vaccinazione annuale oltre che adottare tutte le norme igienico comportamentali di base già citate evitando se possibile luoghi pubblici affollati o a rischio. Dato che spesso sono gli anziani ad occuparsi dei nipotini, sarebbe buona norma che l’anziano in buona salute ceda l’incombenza ad altri quando i bambini manifestano i primi segni di malattie da raffreddamento.

Le stesse norme preventive vanno adottate da chi assiste le persone anziane o i bambini.

Ricordiamo infine che gli antibiotici non sono un mezzo per guarire prima né per essere protetti: l’influenza ha origini virali, quindi gli antibiotici, efficaci solo contro i batteri, non servono. Affidiamoci al medico per la prescrizione delle cure.

Lo staff della Farmacia Torre vi attende per approfondire l’argomento

Stefano, Arianna, Serena, Laura, Rosanna

Farmacia Dott. Torre Stefano
Via Moncenisio, 198 - 10051 Avigliana (TO)
P.IVA 04628750012 - Privacy Policy
  • Facebook