
CURIAMO LE NOSTRE PREZIOSE UNGHIE!!
Le unghie, insieme al viso, sono il “nostro biglietto da visita” e non solo: possono rappresentare segnali di disturbi che coinvolgono il nostro organismo tra cui i più frequenti:
-
UNGHIE FRAGILI: che si rompono al minimo urto; è il segno di abitudini alimentari sbagliate, contatto prolungato con detersivi o manicure fatte di fretta o in modo aggressivo
-
rimedi: possiamo utilizzare un fortificante
-
-
UNGHIE RICURVE: hanno la forma simile a quella di un vetrino di orologio; possono essere segno di malattie croniche o del cuore, del fegato, dell’intestino
-
rimedi: rivolgersi al proprio medico di base
-
-
UNGHIE A CUCCHIAIO: presentano un avallamento al centro: possono essere segno di anemia, carenza di ferro, alterazione dell’attività della tiroide o di diabete
-
rimedi: rivolgersi al proprio medico di base
-
-
BUCHERELLATE: presentano piccoli fori su tutta la superficie; possono essere causate da contatto con sostanze irritanti o da alcune malattie tipo psoriasi o vitiligine
-
rimedi: usare guanti di gomma nel primo caso, per le altre cause rivolgersi al medico di base
-
-
INSPESSITE: presentano striature verticali. Generalmente rappresentano segni di invecchiamento o infezioni fungine
-
rimedi: nel primo caso è possibile fare un trattamento leggermente abrasivo più lucidatura. In caso di infezione fungina si possono utilizzare farmaci antimicotici, sempre su consiglio esperto
-
-
ONDULATE: la superficie non è uniforme e levigata: possono essere causate da trattamenti estetici aggressivi e ripetuti che danneggiano la matrice dell’unghia.
-
rimedi: evitare detergenti troppo aggressivi e per qualche settimana evitare l’uso di smalti. Ammorbidire le unghie con prodotti appositi.
-
La CHERATINA è una proteina ricca di amminoacidi che consentono ottima salute alle nostre unghie essendo ricca di vitamine e oligoelementi; le unghie fungono da protezione e come tale devono essere robuste quindi ricche di cheratina.
Esistono in commercio vari prodotti che aiutano a mantenere forti capelli e unghie, ma è chiaramente molto importante aiutarsi con la semplice alimentazione.
Bisogna innanzitutto puntare su alimenti che contengono silicio, zolfo, proteine sulfonate, molibdeno, zinco, e la vitamina H.
I cereali sono ricchi di silicio, l’aglio e la cipolla invece contengono zolfo e sono alleati principali per la robustezza delle proprie unghie, la pelle del pollo e i gusci dei crostacei invece contengono una gran quantità di proteine sulfonate.
Uova, pesce, latticini, legumi, germe di grano e riso integrale sono ricchissimi di molibdeno e zinco.
E’ sempre bene prendersi cura delle proprie unghie anche con altri tipi di accorgimenti che non riguardano esclusivamente l’alimentazione.
LA CORRETTA MANICURE
Le unghie di non eccessiva lunghezza e di forma arrotondata sono eleganti e al riparo da eventuali rotture. Si inizia tagliandole con un tronchesino e non con le forbici che possono spezzarle se sono deboli. Poi, con una limetta di cartone, più delicata di quella di ferro, si procede a dare la forma; il lato più ruvido si usa per regolare le unghie, quello più fino per rifinirle. Attenzione: la limetta va spinta dai lati verso il centro dell’unghia!!!
ATTENZIONE ALLE INFEZIONI !!!
Chi tiene a lungo le mani in acqua o rimuove male le pellicine può andare incontro a infezioni che rendono le unghie più fragili e fanno perdere la loro naturale lucentezza. Per rimediare si possono usare creme appositamente studiate per questi inconvenienti.
LA CURA…ESTETICA!!!
La bella stagione si annuncia all’insegna dei toni pastello: rosa, malva azzurro, glicine, giallo, menta, pesca….belli da soli e in combinazioni delicate.
Ecco i passaggi suggeriti dall’esperto:
-
applicare la base trasparente che prepara l’unghia a ricevere al meglio lo smalto e ne evita l’ingiallimento. La base si può scegliere anche rinforzante, arricchita con silicio, vitamine e oli vegetali.
-
I pastello sono colori pieni che richiedono una certa attenzione all’applicazione.
-
Prelevare il colore dalla boccetta col pennellino e scaricare una goccia sulla punta delle unghie
-
Stendere lo smalto partendo dalla base senza prelevare altro prodotto cercando di fare tre soli passaggi
-
Aspettare che il primo strato di smalto sia asciutto per procedere a stendere il secondo passaggio.
-
E adesso…… mettetevi pure all’opera!!
Lo staff della Farmacia Torre di Avigliana vi augura “buona manicure” e una serena e “colorata” estate!!!