
1) I farmacisti Pharmavegana ritengono essenziale sviluppare una cultura scientifica sul rapporto fra salute e stili alimentari, con particolare attenzione per i regimi vegetariano e vegano.
2) Il punto Pharmavegana si impegna, tramite un’attività continua e specifica di formazione e aggiornamento dei propri operatori, ad assicurare al vegetariano e vegano un’assistenza e una consulenza specializzata;
3) Il farmacista Pharmavegana si impegna a rispettare le esigenze del cliente vegetariano e vegano e a segnalare, nei limiti delle sue conoscenze, i prodotti per cui non viene effettuata sperimentazione animale. Allo stesso modo il farmacista Pharmavegana s’impegna a un consiglio mirato sui prodotti finiti per cui non è stata effettuata sperimentazione animale, e a informare il cliente su prodotti sperimentati in passato sugli animali;
4) Il farmacista Pharmavegana verifica per il vegetariano e vegano che i prodotti di origine naturale o chimica consigliati non contengano elementi di origine animale o, nel caso in cui li contengano, lo fa presente al cliente;
5) La formazione del farmacista Pharmavegana è finalizzata al supporto, attraverso consigli mirati, di chi, come per vegetariani e vegani, utilizza l’alimentoterapia e i rimedi naturali, con integrazioni funzionali sia come strumento preventivo, sia nei più comuni disturbi quotidiani, per assicurare al cliente l’equilibrio fisiologico più adeguato al suo stile di vita;
6) Il punto vendita che aderisce a Pharmavegana si impegna a fornire laconsulenza al cliente vegetariano e vegano tramite personale specializzato, che ha superato i corsi di formazione previsti, identificabile tramite il simbolo Pharmavegana esposto sul camice. La spilla recante il simbolo Pharmavegana sarà indossata esclusivamente dal personale adeguatamente formato iscritto all’elenco dei professionisti abilitati